Cerca nel portale
Come faccio a trasmettere integrazioni documentali?
Se devi trasmettere documentazione integrativa devi farlo telematicamente compilando un modulo in cui andrai ad indicare i dati dell'istanza di riferimento (ad esempio il numero di protocollo associato).
Per compilare il modulo accedi alla sezione "Comunicare con l'Amministrazione" > "Trasmettere integrazioni documentali".
Perchè alcune istanze potrebbero non chiedere l'apposizione della firma elettronica?
Quando una Pubblica Amministrazione riceve istanze telematiche deve essere in grado di dimostrare nel tempo la formazione della volontà del soggetto e l'integrità di tutta la documentazione presentata. Come garantire tutto questo se i moduli e gli allegati non sono firmati?
Identificare l'autore
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando eIDAS?
L’autenticazione eIDAS è un primo importante passo verso l'integrazione dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni dell'Unione Europea. Il Regolamento comunitario 23/07/2014, n.
Presentare un'istanza telematica
Prima di tutto devi accedere al portale
Per presentare una pratica telematica devi accedere al portale utilizzando la tua identità digitale.
Lo puoi fare alla pagina di login raggiungibile dal pulsante "Accedi all'area personale" presente nell'intestazione di ogni pagina, oppure dal pulsante "Accedi al servizio" presente nelle pagine dei servizi.
...individua la pratica da presentare
Come apporre una firma elettronica? Chi deve firmare? Quali documenti? Con quale tipo di firma?
La trasmissione di alcune pratiche tramite lo Sportello Telematico richiede l'apposizione di una firma elettronica alla documentazione.
Se non sai come si appone una firma elettronica a un documento informatico segui questi semplici passaggi.
Prima di tutto ti occorre un dispositivo di firma
Per poter generare firme elettroniche hai bisogno di un dispositivo sicuro per la generazione della firma (una smart card o un token USB):
Chiedere l'assegnazione borsa di studio al merito scolastico per le scuole secondarie di primo e secondo grado
Il comune di Besana in Brianza eroga delle borse di studio a beneficio degli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado.
Per accedere alla misura, è necessario essere in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento approvato con deliberazione di Consiglio Comunale 23/03/2022, n. 16.
Chiedere il contributo economico a sostegno della pratica sportiva dei minori
Per favorire la pratica sportiva, l'Amministrazione comunale consente di accedere a un contributo economico per l'attività sportiva svolta da un soggetto minorenne.
Il contributo può essere chiesto per i minori che praticano attività sportiva con associazioni o società sportive a cui sono iscritti.
Credits
Questo sito è stato progettato e realizzato da:
MAGGIOLI Spa
Via del Carpino, n. 8
47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Telefono: 0541 628111
Fax: 0541 622100
E-mail: maggiolispa@maggioli.it
E-mail PEC: segreteria@maggioli.legalmail.it